LETIZIA BRACALI | INGEGNERE H&S
salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Da 15 anni nella consulenza ai datori di lavoro per ambienti sicuri, organizzati ed efficienti.
Consulenza sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Supporto completo per l’applicazione del D.Lgs. 81/08, dalla valutazione dei rischi alla gestione della documentazione obbligatoria
RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Gestione integrale della sicurezza aziendale con il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, per garantire conformità e prevenzione.
Formazione Aziendale in Sicurezza
Corsi obbligatori e specialistici progettati su misura per lavoratori, dirigenti, preposti e datori di lavoro
Strumenti e documenti essenziali
Modulistica e procedure indispensabili per la conformità e la sicurezza
Valutazione dei Rischi (DVR)
Documento essenziale per la prevenzione e la conformità normativa.
DUVRI
Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze, fondamentale nei contesti con più imprese
Piani di Emergenza ed Evacuazione
Procedure per affrontare e gestire situazioni critiche
Registro Formazione
Tracciamento aggiornato della formazione del personale
CHI SONO
Sono un’ingegnere specializzata in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Dopo aver completato gli studi in Ingegneria Ambientale e ulteriori percorsi formativi specifici, ho avviato la mia carriera come consulente per aziende di vari settori, dal manifatturiero ai servizi.
Negli anni ho ricoperto incarichi come RSPP esterno, formatrice e consulente tecnica, collaborando con realtà di medio-grandi dimensioni.
PERCHE’ AFFIDARSI A ME
Con anni di esperienza sul campo e un aggiornamento costante sulle normative posso offrire alle aziende un punto di riferimento sicuro per tutte le questioni legate alla salute e sicurezza sul lavoro.
Approccio personalizzato
Competenze multidisciplinari
Orientamento ai risultati
Ogni intervento è concepito per generare un impatto concreto: ambienti di lavoro più sicuri, processi più efficienti e organizzazioni più solide.
La soddisfazione del cliente non è un obiettivo accessorio, ma la metrica principale su cui misuro il successo del mio operato.
Ogni progetto è seguito con un approccio meticoloso, un ascolto attento delle esigenze e la costante ricerca della soluzione più efficace e sostenibile.